I corsi di lingua BEC, sono rivolti a studenti junior (14-17 anni) e adulti (18+).
Un corso di lingua, che sia estivo per ragazzi o un corso per adulti, comprende un soggiorno, a partire da due o tre settimane, in una località scelta ospite presso una famiglia ospitante, in campus o residenza. Lo studente frequenta un corso di lingua e ha la possibilità di partecipare a diverse attività alla scoperta del luogo.
I plus dell’esperienza BEC
• BEC è membro di QE (Quality English) e di IALCA (Italian Association of Language Consultants and Agents)
• BEC collabora con agenzie IATA
• propone esclusivamente scuole accreditate dagli enti ufficiali locali (come per esempio British Council per le scuole in Gran Bretagna)
• si avvale di personale qualificato in ufficio, a disposizione per qualsiasi esigenza, dal momento della prenotazione sino al rientro al termine del soggiorno
• garantisce assistenza telefonica per emergenze, 24/24 ore, 7/7 giorni, durante il soggiorno.
8+ destinazioni
Inghilterra, Irlanda, USA, Malta,
Canada, Spagna..
|
3+ tipi di alloggio
Famiglia ospitante, campus, residenza..
|
3+ formule
Classico, intensivo, preparazione esami..
|
Obiettivo delle vacanze studio BEC è quello di coinvolgere ogni partecipante allo studio della lingua in un contesto sicuro, sereno, piacevole e divertente. La filosofia che anima ogni programma BEC, si focalizza sulla trasmissione e sulla condivisione di valori come il rispetto, la tolleranza, l’amicizia, il confronto e la disponibilità verso gli altri in un ambiente multiculturale. E’ una proposta rivolta a ragazzi motivati, interessati a vivere momenti insieme a studenti di altre nazionalità in un paese straniero, cimentandosi nella lingua e confrontandosi con realtà e culture differenti.
La vacanza studio e i viaggi d’istruzione all’estero, non solo dunque solo un’esperienza linguistica, ma anche un momento di crescita personale. Partecipare a una vacanza studio estiva è un’opportunità valida per approfondire le proprie conoscenze linguistiche, per ampliare gli orizzonti culturali, per avvicinarsi a conoscere un altro Paese, ma soprattutto per integrarsi nella diversità culturale, nel rispetto di ciascuna specificità.
Durante la tua vacanza studio frequenterai un corso di lingua. Tutte le scuole dove BEC organizza delle vacanze studio sono accreditate dagli organi preposti; in Gran Bretagna le scuole sono accreditate dal British Council, in Irlanda dal Mei Relsa, In Spagna dal Ceele, in Francia da Souffle e in Germania da Faucherband Deutsch als Fremdsprache. Gli insegnanti sono madrelingua, con abilitazione all’insegnamento agli stranieri. I corsi cominciano con un test di ingresso, per permettere l’assegnazione alle classi in base al livello di conoscenza della lingua; a fine corso viene consegnato un attestato di frequenza. Le scuole offrono corsi di tutti i livelli, da principiante ad avanzato.
Un corso all’estero è un’esperienza linguistica importante. La sua funzione ha un duplice valore: serve ad ampliare e approfondire le abilità linguistiche , ma è anche un’esperienza che favorisce un approccio differente allo studio della lingua. Un insegnante madrelingua segue un metodo di insegnamento per sviluppare principalmente l’aspetto comunicativo quindi l’interesse non è rivolto tanto alla spiegazione delle strutture grammaticali e della sintassi, ma allo sviluppo del lessico, al miglioramento della comprensione, al perfezionamento della fonetica e all’aumento della confidenza dello studente verso la seconda lingua.
I corsi proposti possono essere classici o intensivi, con lezioni al mattino e/o al pomeriggio dal lunedì al venerdì, comprensive di un test iniziale per determinare il livello linguistico di ciascun partecipante. La classe è composta al massimo da 15 studenti, nel rispetto dell’omogeneità delle competenze.
I corsi di lingua per adulti cominciano ogni lunedì, permettendo così flessibilità nella scelta delle date di partenza durante tutto l'anno. La durata del corso varia in base alle necessità e disponibilità dello studente, generalmente si va da un minimo di due settimane per arrivare anche a 6+ mesi di corso. All'arrivo a scuola lo studente svolge un un test di ingresso per valutare il livello di conoscenza della lingua ed essere collocato nella classe più idonea; durante il corso è possibiel anche avanzare di livello. A fine corso viene consegnato un attestato di frequenza. Le scuole offrono corsi di tutti i livelli, da principiante ad avanzato.
Tutti i corsi proposti sono riconosciuti e accreditati dagli enti di controllo governativi locali e gli insegnanti sono madrelingua, con abilitazione all’insegnamento agli stranieri.
Esistono diverse tipologie di corsi per soddisfare le esigenze di tutti. Di seguito un elenco con alcuni esempi:
• CORSO GENERALE: È un corso di gruppo di 15/20 lezioni a settimana che si svolge normalmente la mattina, in base alla disponibilità della scuola, in classi internazionali con 12/15 partecipanti, per migliorare o perfezionare le competenze linguistiche.
• CORSO SEMI INTENSIVO e INTENSIVO: È un corso di gruppo di 25/30 lezioni a settimana che si svolge nell’arco della giornata in classi internazionali con 10/15 partecipanti. È rivolto a chi ha bisogno di raggiungere risultati in tempi brevi o ha un buon livello di conoscenza della lingua, ma necessita di un approfondimento.
• TRAVEL & CULTURE (per gli Stati Uniti d’America): È un corso studiato per offrire la possibilità agli studenti di frequentare un programma di studi che raggiunga le 20 lezioni a settimana (16 lezioni obbligatorie da lunedì a giovedì e 4 facoltative il venerdì), per il quale non è necessario presentare il Visto Studentesco (Study Visa).
• CORSO EXECUTIVE: È un corso intensivo con diverse tipologie di lezioni, rivolto principalmente a chi lavora e ha bisogno di un aggiornamento costante della lingua utilizzata nelle situazioni lavorative, come la stesura di analisi e rapporti, simulazioni di riunioni, lettura di articoli di giornale con discussione degli argomenti e approfondimento del lessico commerciale. Sono richieste una buona comprensione e una buona conoscenza della lingua, sia in forma orale che scritta.
• CORSO ONE-TO-ONE: Il corso individuale rappresenta una totale immersione nella lingua. Si tratta di lezioni “Tailor Made” relative ad argomenti concordati. La scelta dell’insegnante viene determinata in base alle richieste e alle esigenza del partecipante, tenendo in considerazione anche i suoi particolari interessi.
• CORSO OVER 40 & OVER 50: Il soggiorno è appositamente creato per chi desidera “rispolverare” la seconda lingua, tornando sui libri.
• CORSO PER FAMIGLIE: Alcune scuole offrono la possibilità ai nuclei famigliari di frequentare un corso di lingua con sistemazione a scelta tra Host Family e residenza. Il corso viene proposto in base all’età e capacità linguistiche dei componenti della famiglia.
BEC offre la possibilità di partecipare a corsi di lingua in diversi Paesi; tra le destinazioni più richieste dagli studentI: Gran Bretagna, Irlanda, Malta, Stati Uniti, Canada, Spagna, Francia e Germania. Nel caso in cui ti dovesse interessare una destinazione diversa che non è inclusa nel catalogo BEC, chiedici un preventivo su misura.
La varietà delle proposte è frutto di una grande esperienza e di un’attenta selezione e programmazione che, insieme, consentono di andare incontro alle diverse esigenze e richieste.
La sistemazione può essere organizzata in famiglia ospitante, campus o residenza. Tutte le soluzioni sono valide per un’esperienza linguistica; la scelta dipende dalle esigenze del partecipante e dalla sua autonomia, sia personale che linguistica.
RESIDENZA
È la scelta ideale per chi preferisce una maggior indipendenza. Le camere sono generalmente in condivisione con altri studenti. I bagni possono essere privati o condivisi al piano. È la soluzione più gettonata da studenti adulti che desiderano gestire la propria giornata in totale autonomia.
CAMPUS
La selezione dei campus è molto accurata; possono essere strutture universitarie, college o boarding school. Le strutture sono generalmente dotate di tutti i comfort e le aule per i corsi si trovano all'interno del campus, così come la mensa e gli spazi comuni. Le camere possono essere singole o doppie con bagni privati o condivisi al piano. La formula è solitamente in pensione completa con i pasti serviti alla caffetteria della scuola. La scelta del campus è molto gettonata tra gli studenti junior per i loro corsi estivi in quanto garantisce un certo livello di sicurezza e soprattutto di internazionalità.
FAMIGLIA
Una scelta che nasce dal desiderio di sperimentare la convivenza con persone di culture differenti, con caratteristiche diverse dalle proprie, oltre che dal bisogno di praticare la lingua il più possibile. Lo studente dimostra spirito di adattamento, rispetto delle regole e flessibilità.
La scelta delle famiglie ospitanti avviene da parte del responsabile locale della scuola e risponde a criteri che vanno dalla moralità alla disponibilità, dalla sicurezza all’affidabilità e, non ultimo ma molto importante, al piacere di condividere un’esperienza di vita con uno studente di un’altra nazionalità. Ogni famiglia si assume la responsabilità di prendersi cura dell’ospite, di fornire le informazioni per raggiungere la scuola, di consigliarlo nelle scelte quotidiane e di stimolarlo alla conversazione.
La famiglia ospitante rappresenta un veicolo preferenziale per conoscere le abitudini e usanze del Paese, mettendo lo studente in condizione di avere un vero e proprio scambio culturale, pertanto i momenti trascorsi in famiglia vanno considerati come un ulteriore strumento per sviluppare le conoscenze linguistiche. Se alla famiglia viene richiesta disponibilità e attenzione nella cura dello studente, questa d’altro canto richiede al partecipante un comportamento adeguato, nel rispetto delle regole come ad esempio arrivare in orario per i pasti, tenere in ordine la propria camera, non parlare in italiano in loro presenza, interagire nonostante le difficoltà nella conversazione e non considerare la casa come un albergo.
Le attività extra scolastiche variano in base alla destinazione scelta e alle proposte della scuola. Lo staff della scuola propone normalmente un ricco programma di attività culturali con visite, escursioni e attività sportive.
Per i programmi estivi per junior, ogni settimana viene organizzata 1 escursione di un’intera giornata e 1 escursione di mezza giornata. Per i pomeriggi sono previsti tornei sportivi, attività di Arts & Craft e le serate sono organizzate con giochi, karaoke, film, casino night e discoteca.
I prezzi dei corsi di lingua variano a seconda della destinazione scelta, della durata e delle attività proposte durante il soggiorno.
I prezzi BEC includono:
• corso di lingua
• sistemazione in campus e famiglia ospitante (con trattamento di pensione completa se non diversamente specificato) o residenza
• assistenza telefonica per emergenze 24/24 ore, 7/7 giorni durante il soggiorno
Per i corsi estivi junior inoltre sono inclusi:
• attività ed escursioni
• trasferimenti da/per l’aeroporto di arrivo
Altri servizi addizionali come ad esempio il volo, l'assicurazione medico-bagaglio e l'assicurazione contro le spese di annullamento sono su richiesta e possono essere quotati per completare il pacchetto.
I pacchetti BEC sono all inclusive: le attività indicate sono incluse nel programma
BEC offre diverse soluzioni per trasferimenti da città diverse da Milano e Roma
L’alloggio proposto è in famiglia ospitante, campus o residence a seconda delle necessità
Lavoriamo con scuole con ridotta percentuale di italiani per agevolare lo scambio culturale con giovani da tutta Europa
Lo staff BEC è disponibile per tutta la durata del soggiorno per supporto 24/7